Lo Scrigno del Doge racchiude opere certificate e inedite. Sono realizzate dalle mani artigiane orafe di Stefano Ghezzo nel sestiere di San Marco e dalle mani vazinere di Andrea Baso nel sestiere di Castello. Si uniscono a quelle delle merlettaie dell’isola di Burano, Atelier Martina Vidal.
Api di Stefano Ghezzo

Api d’oro 750‰ KT 18 e d’argento 925‰ create con amore da Stefano Ghezzo come simbolo della sostenibilità e della resilienza, caratteristiche della venezianità espresse in anelli, pendenti, orecchini e il cucchiaino d’argento per gustare il nettare della Laguna di Venezia.

Il laboratorio di Stefano Ghezzo si trova in Calle dei Fabbri, dopo Rialto verso San Marco.
Scrigno di Andrea Baso
Andrea Baso è un illustre artigiano erede dell’antichissima Schola de Santa Lena (Sant’Elena) dei Vazineri. Dal 1312 riuniva i costruttori commercianti di scrigni, astucci, foderi e custodie. L’immagine dell’insegna risale al 1733 e si trova al Museo Correr di Venezia.

Le mani e l’ingegno di Andrea Baso hanno realizzato lo Scrigno del Doge in vellutino rosso veneziano e graziosa passamaneria. Con gli stessi materiali ha creato gli scrignetti del Doge per singole confezioni. Il laboratorio è in zona San Lio sestiere Castello n. 6011.
