2.000.000 di api di Sant’Erasmo producono il Miele del Doge con certificazione biologica e disponibile nelle tipologie Barena, Acacia, Tiglio e Millefiori.

Sant’Erasmo è una delle tre isole protagoniste del progetto Scrigno del Doge assieme a Burano con il merletto e il Lido dove l’idea è nata nel 2019.
Il Miele del Doge è un’azienda apistica a conduzione familiare nell’Isola soprannominata da secoli l’Orto di Venezia. Già nel XV° secolo il Doge Tommaso Mocenigo riforniva la sua tavola con frutta, verdura, miele e vino prodotti a Sant’Erasmo.

La fornitura di queste primizie, ai Dogi e alla nobiltà veneziana, continuò ininterrotta per tutta la durata della Serenissima Repubblica. Mara e la sua famiglia oggi ripropongono questa antica tradizione, offrendo il Miele del Doge.

Le api di Sant’Erasmo, impollinando fiori di carciofo, fiori di barena e piante della flora lagunare producono un miele introvabile e preziosissimo.
