Recensioni

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scrigno-del-doge-motivo-floreale-recensioni-venezia.png
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scrigno-del-doge-foto-sindaco-di-venezia-venezia-luigi-brugnaro.png
Luigi Brugnaro
Sindaco di Venezia

Venezia, prossima a festeggiare i 1600 anni dalla fondazione, è il luogo dei tesori, delle meraviglie, dello stupore e della raffinatezza. Lo “Scrigno del Doge” racchiude tutte queste emozioni ed è il simbolo tangibile dell’operosità e della bellezza del nostro territorio. Venezia è viva e i 50 anni di attività dell’oreficeria Meneghetti e i 300 anni del Caffè Florian dimostrano che l’eccellenza è di casa in questa città e continueremo a tramandarla di generazione in generazione.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scrigno-del-doge-motivo-floreale-recensioni-venezia-1.png
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scrigno-del-doge-foto-direttore-muve-gabriella-belli.png
Gabriella Belli
Direttore MUVE

Venezia stupisce sempre per la capacità di innovare le proprie proposte culturali. Ne è buon esempio questa intelligente iniziativa che unisce la qualità e il talento dell’oreficeria con la maestria e i sapori dell’artigianato più raffinato, merletto e cibo, che la Città preserva e rinnova guardando al futuro. Il contesto del Caffè Florian è garanzia di qualità, bellezza e longevità di tutti questi saperi, da secoli parte imprescindibile della vitalità di Venezia. I nostri musei ne sono riccamente colmi e nell’eccezionale versatilità delle loro collezioni permanenti ne sono testimoni e custodi.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scrigno-del-doge-motivo-floreale-recensioni-venezia-1.png
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scrigno-del-doge-foto-martina-vidal-merletto-di-burano.png
Martina Vidal
Imprenditrice

Congratulazioni per il traguardo raggiunto che a tutti dà speranza. L’Atelier Martina Vidal dell’isola di Burano si unisce alla gioia. Da parte nostra portiamo la tradizione del merletto nella moda contemporanea creata con le eccellenze artigianali veneziane e raccontiamo lo stile di vita in laguna tra cultura e storia, pescatori e case colorate. Protagonista è Burano che da sempre ispira artisti e creativi internazionali.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scrigno-del-doge-motivo-floreale-recensioni-venezia-1.png
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scrigno-del-doge-foto-direttore-ava-venezia-claudio-scarpa.png
Claudio Scarpa
Direttore AVA

Che cos’è la cultura? C’è quella legata all’arte e alla letteratura, ma esiste un altro tipo di produzione culturale ereditato dal passato e dalle tradizioni popolari. L’artigianato, le coltivazioni e i modi di produrre alimenti e bevande diventano arte quando sono espressione di una civiltà. L’arte orafa, che da centinaia di anni a Venezia ha raggiunto vette eccelse, e la produzione del miele sono il risultato di un percorso culturale alto e raffinato. Questa tradizione non deve essere persa. Reputo l’iniziativa di alto valore sociale.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è scrigno-del-doge-motivo-floreale-recensioni-venezia-1.png