300 anni di ininterrotta attività e ben portati del Caffè più antico al mondo. Tre secoli di storia, cultura, arte, fascino.
Dal 1720 il nome è legato ai trinomi successo, bellezza, creatività e tradizione, innovazione, cosmopolitismo. Il Caffè Florian dispone di sei splendide sale frequentate dai famosi Byron, Casanova, Goldoni, Guardi, Canaletto. Ancora oggi personaggi illustri e celebrità continuano a ritrovarsi. Si respira un’atmosfera raffinata, elegante, chic. La Sala del Senato è la più importante. Qui nel 1893 nacque l’idea della Biennale. Seguono la Sala Cinese, Orientale, degli Uomini Illustri, delle Stagioni, Liberty. Sotto i portici delle Procuratie Nuove e in Piazza San Marco impeccabile è il servizio con gli imperdibili must: i caffè, le cioccolate, lo spritz Florian preparato con liquore a base di agrumi, seltz e prosecco. Il Caffè Florian aderisce al progetto con una produzione di alta pasticceria: la tortina al Miele del Doge di Sant’Erasmo che prende il nome di Scrigno del Doge.