Venezia non si arrende al virus (nemmeno all’Acqua Alta)

È partito il progetto 100% Made in Venice che unisce arte, cultura e storia, produzioni bio, design e artigianato veneziano, turismo, pasticceria e comunicazione.

12 novembre 2020, un anno esatto dalla seconda Acqua Alta più rilevante della storia di Venezia e giorno della nuova Ordinanza del Governatore del Veneto Luca Zaia per il contrasto al COVID19.

Nella foto (da sx): Vittorio Baroni, Stefano Ghezzo, Simone Venturini, Nadia De Lazzari, Graziano Dal Fabbro, Flavio Marinello, Valentina Lombardi

COMUNICATO STAMPA – Scrigno del Doge – Venezia non si arrende al virus

Dalla Scala Contarini del Bovolo è stata lanciato il film corto Scrigno del Doge assieme all’Assessore Comunale al Turismo Simone Venturini. Atto di resilienza creativa all’emergenza ambientale che lo scorso anno ha devastato il centro storico, segno di coraggio dei veneziani che non si arrendono alla pandemia del Coronavirus.

PERSONE E REALTÀ PARTECIPANTI

L’Autore e coordinatore del progetto Vittorio Baroni ha presentato i partecipanti e le realtà veneziane che cooperano al progetto. Valentina Lombardi e Marinello Flavio dell’Oreficeria Meneghetti, storytelling di Nadia De Lazzari e supporto dall’idea iniziale, fotografia di Riccardo Roiter Rigoni. L’orafo Stefano Ghezzo che ha creato le api d’oro, d’argento e il cucchiaino per il miele del Doge di Sant’Erasmo di Mara La Rosa e la sua famiglia. Scrigno del Doge in vellutino rosso di Andrea Baso, artigiano veneziano, erede della tradizione dei Vazineri con ape in merletto di Burano nella tovaglietta dell’Atelier Martina Vidal, Marta Perissinotto e Sergio Vidal. Film corto di Samuele Semenzato, Qual Buon Veneto Media House e la voce narrante di Sabrina Zanninello. Caffè Florian con lo Chef Pâtissier Cristiano Strozzi, il Direttore Renato Costantini e Cristiana Rivolta Sales & Marketing Department. Costumi di Coven Venice Project con Debora Gusson e Nadia Rigo in abiti del ‘500 creati da Elena Righetto. Dirette Web curate da Graziano Dal Fabbro Venezia360 – Arte, Storia, Cultura ed Eventi. Stampa book ExodProduction Studio. Il progetto nato nel 2019 da un’idea di Lido Oro Benon, ha visto partecipe il Comune di Venezia con l’Assessore al Turismo Simone Venturini e la Presidente del Consiglio Comunale Ermelinda Damiano. Si prevede l’estensione ad altre eccellenze veneziane ed è in corso di realizzazione un documentario.

IMMAGINI DISPONIBILI

Di seguito immagini scaricabili e utilizzabili solo per scopi informativi e didattici con obbligo di citazione della fonte scrignodeldoge.com

Breve filmato della tortina Scrigno del Doge al Caffè Florian

2 pensieri su “Venezia non si arrende al virus (nemmeno all’Acqua Alta)

I commenti sono chiusi.